|
 |
|
20/4/2018
Per il quinto anno consecutivo la città di Castelsardo apre il suo cuore alla Sclerosi laterale amiotroficae si mobilita per raccogliere risorse da destinare alla ricerca scientifica, quale unico strumento in grado di trovare al più presto una cura e fornire risposte concrete alle persone malate
|
|
|
 |
|
19/4/2018
La prossima settimana, l´Università delle tre Età di Alghero propone due incontri nella salone dell´ex Seminario, in Via Sassari 179, con la sanità quale filo conduttore
|
|
|
 |
|
11/4/2018
Dal triennio 2012-2014 al 2015-2017 il numero dei focolai di Peste suina africana (PSA) nei maiali domestici si è ridotto del 75%, mentre la presenza della malattia nei cinghiali ha avuto un calo di circa il 64%
|
|
|
 |
|
6/4/2018
Gli studenti delle classi quinte dei tre Licei cittadini dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Enrico Fermi”, grazie alla collaborazione dell’Associazione “Oltre il cuore onlus”, hanno imparato come comportarsi se dovesse capitare di vedere una persona priva di sensi o che non respira
|
|
|
 |
|
6/4/2018
I Lions della Settima Circoscrizione, Alghero, Arzachena, Castelsardo, Calangianus, Goceano, Ittiri, La Maddalena, Ozieri, Olbia, Porto Torres, San Teodoro, Sassari Host, Sassari Monte Oro e Tempio Pausania hanno deciso di unirsi in ricordo di Antonella Simula. L’evento vedrà tutti impegnati per uno scopo comune: aiutare la ricerca sul cancro e la Casa di accoglienza Lions di Cagliari per pazienti oncologici e post trapiantati
|
|
|
 |
|
28/3/2018
L´amministrazione pronta a mettere a disposizione misure per l´avviamento dell´ambulatorio per il sanitario che scegliesse di abitare in paese
|
|
|
 |
|
26/3/2018
«La fibromialgia è una patologia invalidante cronica reumatologica molto diffusa in Sardegna, e con tantissimi casi denunciati anche qua a Porto Torres. Chiediamo al sindaco e all’amministrazione comunale di attivarsi politicamente per discuterla negli organismi istituzionali adeguati, con l’ausilio scientifico e medico di medici, ricercatori e associazioni, in modo cosi da intervenire a favore dei diritti dei cittadini che ne soffrono e cercano aiuto». Così il segretario del Partito Democratico cittadino, Mirko Luiu
|
|
|
 |
|
26/3/2018
Trent´anni fa questo tumore aveva un´incidenza di circa 9 persone su 100mila oggi, invece, di 21 su 100mila. A parlare è Alberto Porcu, docente di Chirurgia alla Facoltà di Medicina di Sassari e responsabile dell´unità operativa complessa di Chirurgia dell´Azienda ospedaliero universitaria di Sassari
|
|
|
 |
|
20/3/2018
Terzo appuntamento dell´anno per la donazione sangue nelle scuole. Dalle 8 alle 12, l´autoemoteca dell´Avis provinciale sarà presente nella scuola materna di Via Matteotti
|
|
|
 |
|
13/3/2018
Sabato 24 marzo, nella Torres di San Giovanni, l´associazione organizza una nuova raccolta sangue, in collaborazione con il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Civile
|
|